PNR

PROVA A VOLARE

WEBCAM

La stazione meteo dell’Aero Club Milano: dati online aggiornati ogni 5 minuti

Date

29.Gen.2022

Da qualche giorno è operativa online sul sito dell’Aero Club Milano una centralina meteo che pubblica i dati atmosferici aggiornati ogni 5 minuti. È questa la prima grande novità del 2022 per tutti i soci del Club, un prezioso strumento di programmazione dei voli che sarà utile anche a tutti gli utenti dell’aeroporto “Franco Bordoni Bisleri” di Bresso.

La stazione meteo è consultabile in qualsiasi momento attraverso la sezione “Aeroporto / Meteo” presente sul sito dell’Aero Club Milano. Il suo corretto funzionamento è reso possibile grazie a dei sensori che sono stati montati vicino alla stazione di rifornimento, posizionati in alto per essere sicuri e lontani da urti. All’interno dell’hangar è stata invece installata una centralina che elabora i dati ricevuti dai sensori e li pubblica online. 

A spiegare nel dettaglio questa importante novità dell’Aero Club Milano è stato il socio che si è occupato della sua installazione, l’ing. Marco P. Ferrara:

«Ho pensato che fosse un peccato che il nostro Club non misurasse i parametri meteorologici in autonomia. Sono un appassionato e mi sono quindi informato su quale fosse la soluzione più economica e fattibile allo stesso tempo. Quello che abbiamo realizzato è stato un mio piccolo progetto, che permette la pubblicazione di tutti i dati attraverso degli strumenti open source. Questa stazione meteo misura una serie di parametri di base e attraverso questi dati pubblica autonomamente una serie di statistiche circa il vento, la sua direzione, la pressione, la temperatura, eccetera. È stata poi inserita una pagina specifica che aggrega alcuni dati pubblici che vengono dall’esterno in modo tale da rendere più facile la comprensione dei dati atmosferici a tutti: abbiamo realizzato uno strumento semplice e intuitivo di cui era opportuno dotare il Club». 

A sottolineare ulteriormente l’importanza di questa novità è stato il docente teorico dell’Aero Club Milano, Marco Del Chicca:

«La pianificazione del volo richiede un’attenzione particolare alle condizioni meteorologiche, per avere un punto di osservazione che sia in qualche modo attendibile. Anche se la nostra stazione non può essere paragonata a quelle degli aeroporti, è in grado di fornire dati importantissimi soprattutto per quanto riguarda il vento e la temperatura dell’aria, che sono dati utili per pianificare il volo. Questa novità è un arricchimento che riguarda non soltanto i soci dell’Aero Club Milano, ma tutti gli utenti dell’aeroporto di Bresso».

0
    0
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop