In questa pagina si descrivono le modalità di gestione delle informazioni contenute nel sito aeroclubmilano.it con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – a coloro che accedono al sito. L’informativa è resa solo per il sito aeroclubmilano.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Il “titolare” del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è Aero Club Milano con sede in Bresso Via Gramsci, 1.
Luogo del trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le sedi di Aero Club Milano e sono curati solo da dipendenti, collaboratori, associati o soci di Aero Club Milano incaricati del trattamento, o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta d’informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere d’identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali per sollecitare l’invio di materiale informativo o sottoporre la propria candidatura a socio di Aero Club Milano. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere le informazioni richieste o la valutazione delle candidature presentate.
Modalità e finalità del trattamento
I dati personali saranno eventualmente trattati da Legance in formato cartaceo o con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, i dati personali forniti dagli utenti che inoltrano agli indirizzi pubblicati su questo sito richieste di materiale informativo o candidature a Aero Club Milano sono utilizzati al solo fine di inviare le informazioni richieste o valutare le candidature presentate e non sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste.
Diritti degli interessati
Qualora Aero Club Milano dovesse trattare i dati personali e le informazioni acquisiti attraverso il sito web, i soggetti cui tali dati e informazioni si riferiscono avranno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, nonché di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, ovvero la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste di cui sopra vanno rivolte via mail a Aero Club Milano al seguente indirizzo segreteria@aeroclubmilano.it.
Regolamento
I soci dell’Aero Club Milano sono tenuti a rispettare alcune norme di pratico uso e civile convivenza che sono qui riportate.
Art.1
Gli aeromobili vengono dati in uso ai soci alle condizioni indicate negli articoli seguenti.
Art.2
Ciascun socio deve chiedere l’autorizzazione all’uso dell’aeromobile esclusivamente al direttore di linea (presente solo sabato, domenica e giorni festivi) o a chi da questi autorizzato; egli nell’assegnare l’aeromobile darà precedenza a chi ha effettuato la prenotazione; nel caso di più prenotazioni di uno stesso aeromobile, verrà data la priorità a chi per primo ha effettuato la prenotazione. Il direttore di linea ha facoltà di negare l’autorizzazione per giustificati motivi.
Art.3
Le prenotazioni vengono effettuate esclusivamente mediante iscrizione su apposito registro online (Flightnet). Ciascuna prenotazione è annotata sul registro “online” esclusivamente dall’addetto. Le prenotazioni per i voli notturni sono accettate a condizione che venga garantito dal prenotante il ritorno dell’aeromobile entro le ore 10:00 del giorno seguente.
Art.4
Le prenotazioni possono essere disdette soltanto in segreteria con comunicazione all’addetto. Le prenotazioni possono essere disdette senza aggravio per il socio nel seguente modo:
A) aeromobile e istruttore
Prenotazioni fino alle ore 12:00: annullabili il giorno precedente il volo entro l’orario di chiusura della segreteria.
Prenotazioni oltre le ore 12:00: fino alle ore 09:30 dello stesso giorno.
B) aeromobile senza istruttore
Nei giorni feriali una prenotazione non più necessaria deve essere annullata come scritto nel punto A: le prenotazioni fino alle ore 12:00 sono annullabili il giorno precedente il volo entro l’orario di chiusura della segreteria; le prenotazioni oltre le ore 12:00 possono essere annullate anche entro le ore 09:30 dello stesso giorno del volo.
Sabato, domenica e giorni festivi l’annullamento della prenotazione deve essere effettuato entro le ore 15:00 del giorno precedente il volo.
C) Qualora le prenotazioni non siano annullate nei termini di cui sopra, Aero Club Milano provvederà all’addebito secondo le seguenti modalità:
– Prenotazione di aeromobile e istruttore l’Aero Club Milano addebiterà l’importo corrispondente di 15’ del costo orario dell’aeroplano e dell’istruttore.
– Prenotazione del solo aeromobile nei giorni di sabato, domenica e festivi l’Aero Club Milano addebiterà l’importo corrispondente di 15’ del costo orario dell’aeroplano.
Le prenotazioni si intendono annullate qualora la linea di volo sia chiusa. Da quando riapre la linea di volo riprendono anche le assegnazioni dei velivoli secondo le prenotazioni a partire da quel momento.
Art.5
Gli aeromobili possono essere prenotati in segreteria per un periodo non superiore a 72 ore; per periodi superiori occorre il consenso scritto del Consiglio prima di poter effettuare la prenotazione. Per prenotazioni superiori a 24 ore, il socio deve avere sul proprio conto personale presso Aero Club Milano una copertura non inferiore al costo di due ore di volo per ciascun giorno di prenotazione. In ogni caso non è possibile effettuare prenotazioni se il socio non ha sul proprio conto un importo minimo di 300 euro.
Art.6
Il socio che prende in consegna un aeromobile del Club è obbligato a:
A) verificare i documenti e assicurarsi che gli stessi siano in corso di validità;
B) attenersi alle indicazioni del Direttore di linea o del suo delegato;
C) eseguire i controlli sul velivolo e in caso di prenotazione superiore alle 24 ore, a munirsi dell’apposta autorizzazione rilasciata dal CAMO Post Holder;
D) munirsi degli equipaggiamenti di emergenza necessari per il volo che s’intende effettuare;
E) compilare accuratamente le pagine relative del QTB dell’aereo.
Art.7 – Soste del velivolo
Nei giorni di sabato, domenica e festivi, il socio che prenota un velivolo per l’intera giornata deve garantire almeno due ore di volo per ciascun giorno. Nei giorni infrasettimanali il socio che tiene l’aeroplano impegnato per più giorni deve garantire almeno un’ora di volo per ciascun giorno. Il socio che avendo prenotato un aero per l’intera giornata non effettua le ore minime di volo, gli verranno addebitati i minuti di volo residui.
Art.8 – Recupero aeromobili
Chi prende in consegna un aeromobile è obbligato a riportarlo a Bresso entro i termini della prenotazione. Nel caso d’impossibilità per cause meteorologiche è tenuto al recupero dell’aeromobile non appena le condizioni meteo consentano il volo di ritorno. Nel caso in cui il velivolo non sia tempestivamente riportato a Bresso saranno addebitate le soste secondo le modalità di cui all’Art. 7, salvo la facoltà del Consiglio di provvedere al recupero dell’aeromobile da parte di un altro socio. In tal caso il costo del volo di rientro sarà addebitato a chi ha lasciato l’aeromobile del Club in altro aeroporto. Nel caso in cui l’aeromobile venga lasciato all’estero o a oltre 200 chilometri da Bresso, potranno essere addebitate anche le spese sostenute per il recupero. Se cause tecniche impediscono il volo di rientro sarà cura del socio che ha in consegna l’aeromobile avvertire la segreteria/officina nel più breve tempo possibile onde consentire la riparazione e il rientro dell’aeromobile e di adoperarsi per agevolare il rientro dello stesso.
Art. 9 – Attività didattica
L’attività didattica è svolta di norma dal martedì fino alle ore 14:00 del sabato. Per il periodo che va dalle ore 14.00 del sabato alla domenica, l’attività scolastica potrà svolgersi soltanto nella zona B dell’ATZ di Bresso, escluse le manovre di decollo e di atterraggio. E’ in ogni caso vietata la manovra touch and go durante tale periodo.
Art.10 – Compiti del Direttore di linea
Il Direttore di linea esercita le sue funzioni presenziando sul campo o via radio in collaborazione con persone di sua fiducia. Il Direttore di linea apre la linea di volo dopo aver constatato:
A) l’esistenza delle condizioni meteorologiche necessarie;
B) l’efficienza del servizio antincendio;
C) l’efficienza della Biga radio col personale preposto.
Il Direttore di linea può verificare la validità dei titoli aeronautici del pilota e per giustificati motivi impedirgli di volare; può delegare le sue funzioni a un altro istruttore dell’Aero Club; chiudere la linea di volo 30’ dopo le effemeridi o quando ritenga necessario per ragioni di sicurezza o meteorologiche.
Art.11 – Impiego di determinati aeromobili
Per i bimotori e monomotori con carrello retrattile è vietato l’atterraggio e la manovra di touch and go su campi in terra battuta e avio superfici. L’uso delle avio superfici è consentito, previo adeguato addestramento con istruttore, solo con i monomotori a carrello fisso, non IFR, purché la lunghezza della pista sia di almeno 700 metri.
Art.12 – Attività acrobatica
L’attività acrobatica è consentita solo con i velivoli acrobatici. Tale attività deve essere svolta esclusivamente nelle zone acrobatiche ed è consentiva ai piloti in possesso dell’abilitazione al volo acrobatico.
Art.13 – Impiego aeromobili del Club nel periodo di chiusura estiva
Ai soci è consentito l’impiego degli aeromobili del Club nel periodo di chiusura estiva esclusivamente per l’intero periodo. Il socio dovrà attenersi alle disposizioni del CAMO Post Holder. Le prenotazioni degli aeromobili per il periodo estivo non possono essere fatte prima del 15 maggio di ciascun anno. Il socio deve garantire almeno otto ore di volo per tutto il periodo di chiusura. Al socio verranno comunque addebitate otto ore di volo durante il periodo di chiusura anche se quelle realmente volate risultino inferiori a meno di guasti e avarie.
Art.14 – Rimborso ai soci per acquisto di carburante
Il Consiglio direttivo determina le modalità di rimborso per il carburante acquistato dai soci in altri aeroporti. Queste sono rivedute ogni qualvolta il prezzo del carburante subisca delle variazioni.
AERO CLUB MILANO
Il Presidente
Disclaimer di Aero Club Milano
I profili Facebook Aero Club Milano (https://www.facebook.com/aeroclubmilano/), Aero Club Milano© Gruppo pubblico (https://www.facebook.com/groups/45402722718/) e Aero Club Milano© Soci (https://www.facebook.com/groups/287812624653068/) rappresentano un blog tematico a disposizione dei partecipanti. Le notizie in essi contenute devono ritenersi frutto esclusivo dei singoli autori dei post.
Ogni utente è tenuto a prendere atto del contenuto della presente comunicazione che si intenderà accettata per fatti concludenti in caso di utilizzo del blog.
1. Utente: obblighi e responsabilità
1.1 L’utente concorda e accetta di non inviare messaggi osceni, volgari, diffamatori, contenenti minacce e insulti di qualsivoglia genere, non verrà messo in discussione l’operato, denigrando e offendendo, persone, società, enti, e istituzioni.
1.2 Utilizzando il blog e tutte le sue funzioni e servizi Ti assumi la responsabilità di ogni Tuo commento, atto o azione. Ti assumi conseguentemente l’obbligazione di manlevare e dal tenere indenne Aero Club Milano© da qualsiasi pretesa o minaccia derivante da un tuo abuso o uso del sito e dei servizi offerti dal blog. Ti obblighi a utilizzare il blog e i servizi offerti nel rispetto del suddetto regolamento e delle vigenti leggi italiane civili e penali. Ti obblighi ad astenerti dal compiere qualsiasi atto illecito, diffamatorio, offensivo o qualsivoglia ulteriore atto di violazione delle regole di diligenza evitando di ledere in qualsiasi forma Aero Club Milano© , Aero Club Milano© Gruppo pubblico, Aero Club Milano© Soci, i suoi utenti e/o terzi in genere. Partecipando al blog dichiari implicitamente di assumerti interamente la responsabilità per ogni Tuo commento o per qualsiasi azione compiuta all’interno e nei confronti di Aero Club Milano©, Aero Club Milano© Gruppo pubblico, Aero Club Milano© Soci, di qualsivoglia utilizzatore del blog nonché nei confronti dei terzi. Dichiari e Ti obblighi a manlevare Aero Club Milano©, Aero Club Milano© Gruppo pubblico, Aero Club Milano© Soci e l’amministratore da qualsiasi richiesta di danno o di rivalsa. Ti obblighi a risarcire Aero Club Milano©, Aero Club Milano© Gruppo pubblico e Aero Club Milano© Soci da eventuali danni o spese sostenute nei confronti dei terzi dai danni causati dalla violazione del presente regolamento da parte Tua o da qualsivoglia terzo da Te autorizzato a fruire del blog. Rimborserai interamente qualsiasi onere, danno, costo, spesa anche legale, e/o conseguenza pregiudizievole dovuti all’uso illegittimo o comunque non conforme (ivi inclusa anche l’ipotesi di colpa lieve).
2. Commenti: gestione e responsabilità
2.1 I commenti inviati dagli utenti non sono di norma soggetti a controllo e approvazione da parte dell’amministratore. Tuttavia l’amministratore si riserva il diritto di rimuovere quelli in contrasto con le normative vigenti e il presente regolamento.
2.2 Tutti i commenti presenti sul blog esprimono solamente il punto di vista dell’autore. Per tanto l’amministratore e il blog non possono essere considerati responsabili del contenuto di tali commenti.
2.3 L’amministratore del blog si riserva il diritto di eliminare o modificare, senza alcun preavviso, qualsiasi commento che non sia in linea con il suddetto regolamento e/o con le leggi italiane. In caso di recidività l’autore potrà essere espulso a tempo indeterminato.
3. Privacy
3.1 La pubblicazione di qualsiasi informazione, documento anche video è da ritenersi non confidenziale e quindi l’autore si assume personalmente la responsabilità derivante dall’eventuale violazione dell’altrui diritti di privativa. La pubblicazione di video e immagini da parte dell’autore comporta l’implicita autorizzazione all’uso degli stessi.
3.2 Aero Club Milano©, Aero Club Milano© Gruppo pubblico e Aero Club Milano© Soci utilizzeranno qualsiasi dato dell’utente rispettando espressamente tutte le regolamentazioni previste dal D. lgs 196/2003. Aero Club Milano©, Aero Club Milano© Gruppo pubblico, Aero Club Milano© Soci e l’amministratore s’impegnano a non divulgare alcun dato dell’utente se non da lui espressamente autorizzati, fatta eccezione per la richiesta e su espressa autorizzazione delle autorità giudiziarie.
4. Scarico della responsabilità
4.1 Il blog e l’amministratore non si assumono alcuna responsabilità nella maniera più assoluta per eventuali danni derivanti dall’uso o dal non uso del blog, dei suoi servizi e da qualsiasi contenuto presente.
5. Legge sull’editoria italiana
5.1 In ottemperanza con la nuova legge sull’editoria italiana, si dichiara che:
A. I profili Facebook Aero Club Milano©, Aero Club Milano© Gruppo pubblico e Aero Club Milano© Soci non sono e pertanto non devono essere considerati prodotti editoriali come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n.62.
B. La pubblicazione e gli aggiornamenti sui profili Facebook Aero Club Milano©, Aero Club Milano© Gruppo pubblico e Aero Club Milano© Soci avvengono con cadenza casuale e non periodica.
6. Variazioni al regolamento
6.1 Suddetto regolamento è soggetto a continue modifiche necessarie al fine di poterlo adattare alle esigenze del sito e alle leggi italiane. È obbligo dell’utente prendere visione e atto del suddetto regolamento periodicamente, in quanto non seguiranno notifiche di variazione da parte dell’amministratore agli utenti. Vige la regola che il suddetto regolamento si ritiene implicitamente accettato.